La Taunus proveniente dall’estero, forse dalla Germania o dalla Svizzera

Quando in Italia ad attirare l’attenzione degli automobilisti erano le Giulia (Alfa Romeo), le 124 (Fiat), le 125 (Fiat), le Fulvia (Lancia), nel resto d’Europa fra le altre icone c’era anche la Taunus della Ford.

Spesso queste vetture si vedevano in circolazione in Irpinia nel periodo estivo quando i nostri connazionale tornavano dall’estero, generalmente Svizzera e Germania, per le vacanze estive.  Più raro era vedere una Taunus con targhe italiane, comprata nuova presso una delle concessionarie ufficiali Ford presenti sul territorio nazionale.
In effetti, il reperto proposto nelle nostre immagini ha proprio questa origine. Arrivata in Italia in occasione del rimpatrio di uno dei nostri connazionali che per lunghi anni hanno lavorato all’estero. Non è dato di sapere se l’auto abbia mai preso le targhe italiane per circolare nel nostro Paese. Alcuni particolari della carrozzeria lasciano intendere che la stessa sia stata usata fino all’inizio del nuovo millennio. La livrea esterna, stile Generale Lee (1), ne lascia intendere un ultimo glorioso periodo di attività in Italia. Comunque questa berlina, alla fine della sua circolazione, per lungo tempo è stata conservata all’aperto (purtroppo) all’interno di un cortile privato. La probabile vendita dell’immobile ha fatto sì che i nuovi proprietari l’abbiano messa alla porta, ormai non più recuperabile o commerciabile.
Il futuro, di questa automobile è piuttosto incerto, difficile il recupero visto l’avanzare della ruggine, tuttavia resta un’ottima fonte di ricambi originali (usati) ormai, almeno in Italia, introvabili, ammesso che a qualcuno in Italia possano esser utili, ma oggi la rete web ci riflette a livello mondiale.

Eugenio Avitabile

 

(1) 12.06.2025 Aggiornamento. Riportiamo di seguito quanto inviatoci da Simone di Civitavecchia (RM): Relativamente alla Taunus, nell’articolo si parla di livrea stile Generale Lee, in realtà è lo scimmiottamento della Ford Grand Torino della serie TV Starsky & Hutch.

Contattaci o vieni a trovarci

error: Contenuto protetto