Alfisti Irpini, da Montefalcione al Lago Laceno
Le auto del biscione si sono date appuntamento, a partire della 10:00, a Montefalcione nella Piazza Emilio Ruggiero antistante la dimora storica del Municipio. L’evento prevedeva la partecipazione di vetture Alfa Romeo dal 1910 (anno in cui fu fondata la Casa milanese) ad oggi, quindi nel parco auto si è registrata la presenza di Alfa moderne, vetture comunque capaci di alimentare la passione quotidiana degli Alfisti. La colazione è stata offerta dal green Racing Club, presso il vicino locale I Fratelli 3.0 in Via Cardinal dell’Olio. All’uscita da Piazza Ruggiero il via alle auto è stato data dal Sindaco di Montefalcione, Angelo Antonio D’Agostino, che già da prima si era trattenuto a lungo con gli alfisti provenienti anche da fuori provincia. Presenti anche il Vicesindaco, Martina De Vito, e gli assessori Domenico D’Alelio e Giovanni D’Amore.
Dopo la passerella a Via Cardinale dell’Olio fino a Piazza Guglielmo Marconi, le auto si sono dirette al lago Laceno dove hanno esposto le auto in Via dei Prati. Gli equipaggi all’arrivo al Laceno hanno trovato ristoro presso il BAR La Lucciola con un aperitivo offerto dal Green Racing Club per poi andare all’adiacente Hotel Ristorante La Lucciola per il pranzo sociale. Il menù, appositamente realizzato per l’occasione, prevedeva i tre sapori autunnali tipici del Laceno, il Tartufo Nero di Bagnoli Irpino, il Fungo Porcino e la Castagna. Infatti, Tagliatelle con Panna e Tartufo nero, Rosbif di Maiale ai Porcini con Patate e Tronchetto di Castagne, tutto servito con l’additivo conducenti l’Aglianico della Cantine Casoli di Candida.
Fra gli equipaggi segnaliamo Filippo e Veronica di Ninno provenienti da Lacedonia su Alfa Romeo Alfetta 1,6 del 1980, Walter e Anthony Verosimile di Montefusco (Av) rispettivamente su Alfa Romeo Giulia del 2017 e Alfa Romeo Spider 1600 III serie del 1986, Carlo e Carlo Junior Peluso di Sirignano (Av) su Alfa Romeo Spider1600 del 1991. Maurizio Fabrizio di Pretola Serra ha esposto, fra il clamore del pubblico, la sua Alfa Romeo 4C del 2016. Vita Enrico di Montefalcione entusiasta di partecipare a bordo della sua nuova Alfa Romeo Tonale Ti.
L’evento ha registrato il patrocino del Comune di Montefalcione e del C.O.N.I. di Avellino presieduto dal Prof. Giuseppe Saviano.
Eugenio Avitabile