Paestum Expo nella cornice dell’Ex Tabacchificio
L’impostazione è stata quella tipica dei motor show, con spettacoli che si sono svolti con continuità in un’area adiacente all’antica struttura. Il costo d’ingresso era di sei euro, mentre il parcheggio ben organizzato era gratuito. Notevole la presenza di concessionarie motociclistiche che proponevano il meglio della produzione contemporanea. Presenti anche alcune importanti concessionarie di automobili: la GaldieriAuto esponeva le nuove Lancia Ypsilon e Alfa Romeo Junior. A farla da padroni i veicoli fuoristrada, anche nella parte relativa alla ricambistica e alle indispensabili modifiche per l’uso più estremo. Sempre relativamente ai fuoristrada da segnalare la presenza della Federazione Italiana Fuoristrada (F.I.F.), infatti abbiamo incontrato l’avellinese Fausto Feoli, presidente di Irpiniafuoristrada, Coordinatore FIF degli Istruttori per Campania, Calabria, Basilicata e Puglia e responsabile Protezione Civile FIF della Campania. Sempre per la Federazione Italiana Fuoristrada erano presenti anche Danilo Cerchia, Delegato Regionale, Ennio Maglio, Consigliere Federale, e Giorgio De Cesare responsabile Area Sud Settore Storico.
Debole la presenza dei veicoli storici che, in un evento del genere, avrebbero meritato una maggiore presenza.
Forse già questa prima edizione avrebbe avuto bisogno di più spazio.
Notevole la partecipazione di molti appassionati campani che non hanno saputo rinunciare a visitare questo nuovo appuntamento motoristico.
Eugenio Avitabile