Al Politecnico di Torino l’Assemblea dei Delegati 2025 dell’Automotoclub Storico italiano
Rappresentati 168 club su 290, questo il numero dei club federati A.S.I. operativi sul territorio nazionale. Dopo il saluto di apertura dei lavori, il presidente Alberto Scuro ha evidenziato la volontà del Consiglio Federale A.S.I. di portare alcune importanti decisioni al vaglio dell’Assemblea e quindi di accettare la decisione dei club attraverso l’esito del voto. I lavori, durante la mattinata, hanno prima riguardato l’Assemblea straordinaria che proponeva l’approvazione di alcune importati modifiche allo statuto dell’A.S.I.. Nel primissimo pomeriggio, hanno avuto inizio i lavori dell’Assemblea ordinaria per l’approvazione dei bilanci consuntivo (2024) e preventivo (2025). Le proposte alle modifiche allo statuto non sono stata tutte approvate dall’Assemblea, ma sono state tutte ampiamente dibattute in un clima di confronto sereno e proficuo per la Federazione. L’adozione, da parte di A.S.I., da alcuni anni, delle modalità di voto elettronico, hanno consentito di dare una maggiore dinamicità ai risultati dello spoglio, lasciando maggiore spazio al dibattito sempre utile prima di affrontare i diversi punti ai due ordini del giorno. In definitiva l’Assemblea degli Associati 2025 si è svolta in un clima trasparente dove il dibattito ha saputo avere apprezzabili e costruttivi momenti di confronto, ma anche la presenza attiva dei club votanti che hanno saputo dimostrarsi compatti su questioni importanti, tanto da dare un segnale deciso sulla strada che il Consiglio Federale, presieduto da Alberto Scuro, dovrà intraprendere per il futuro dell’A.S.I..
Eugenio Avitabile